Mulino a martelli PZ MG
Caratteristiche:
- pezzatura ammessa in alimentazione: 30 - 150 mm
- numero martelli: 3 o 4
- produzione: da 50 t/h a 200 t/h
Mulino a martelli PZ MG per la frantumazione di inerti
I mulini a martelli PZ MG Pozzato sono stati progettati per trattare le frazioni 30 – 150 mm e produrre un misto 0 – 50 mm da inviare alla vagliatura finale a secco o con lavaggio.
Come tutti i mulini ad urto Pozzato, i modelli PZ MG sono caratterizzati dalla massima facilità di manutenzione e sono dotati di quattro porte apribili lateralmente. Non è richiesto alcun attrezzo particolare per accedere all’interno della camera di frantumazione e sostituire le fusioni usurate.
Per mantenere costante nel tempo la curva granulometrica del prodotto finito, i mulini a martelli serie PZ MG sono dotati di speciale sistema di regolazione delle corazze. Lo stesso sistema permette anche di variare il prodotto quando il Cliente lo desidera, aumentando o diminuendo la distanza di passaggio dei martelli dalle corazze.
I martelli e tutte le corazze dei mulini Pozzato sono realizzate in lega al Cromo-Molibdeno che garantisce ad oggi la migliore resistenza all’usura e quindi durata nel tempo. Solo le protezioni del rotore sono realizzate in Manganese.
I mulini ad urto PZ MG sono dotati normalmente di tre martelli per ottenere la massima quantità di sabbia possibile (circa 40%), ma possono essere installati rotori speciali a quattro martelli quando il Cliente richiede un prodotto più granulare e quindi meno fine.
La versione del mulino a quattro martelli viene spesso impiegata dopo un frantoio a mascelle primario per trattare materiali duri e abrasivi, come il basalto, e produrre le frazioni poliedriche ideali per alimentare gli impianti di asfalto.
Sei interessato a questo prodotto?