Impianto trattamento acque reflue da lavaggio materiale plastico

Località:

Veneto (IT)

Anno di installazione:

2016

Tipologia:

Trattamento acque reflue da lavaggio plastiche

Capacità:

20 m³/h di torbida (acqua e solidi)

pozzato soil washing impianto lavaggio terreni agricoli

Sei interessato ai nostri impianti per inerti?

Descrizione

L’impianto Pozzato per il trattamento delle acque reflue proveniente dal lavaggio di materiale plastico (quali teli o manichette usati in agricoltura) è stato progettato e realizzato per poter riutilizzare, a ciclo chiuso, il prezioso liquido e contemporaneamente recuperare i solidi in esso contenuti.

Anziché smaltire il 100% dell’acqua utilizzata dopo un singolo ciclo di lavoro, infatti, è necessario reintegrare unicamente il volume di acqua che viene, per forza di cose, trattenuto dalle sabbie e dalle argille che vengono recuperate e stoccate in apposite baie. Lo smaltimento in discarica delle acque diventa obbligatorio solamente nel momento in cui la carica di contaminanti contenuti (essenzialmente concimi usati in agricoltura) non permette il corretto lavaggio dei materiali plastici trattati a monte.

Grazie all’impiego di un gruppo di trattamento sabbie Pozzato, i solidi > 60 µ < 3 mm vengono recuperati, drenati e stoccati a cumulo; mentre le acque contenenti la frazione < 60 µ vengono inviate all’impianto di trattamento fanghi composto da un decantatore e da una filtro-pressa.

Il decantatore ha la funzione di accelerare il deposito dei limi sul fondo e, contemporaneamente, di recuperare le acque chiare tramite uno sfioro nella parte superiore. I solidi così addensati vengono pompati all’interno della filtro-pressa, che è in grado di scaricare nella baia sottostante dei pannelli perfettamente palabili mentre l’acqua rimossa viene riemessa in ciclo.

Gallery