Storia

1951

I tre fratelli Tarcisio, Mariano ed Alberto Pozzato fondano l’azienda che progetta e realizza macchine per il trattamento di materiali inerti.

1961

Viene venduto ed installato il primo impianto completo di selezione e lavaggio ghiaie provenienti da fiume.

1964

Pozzato progetta, brevetta e costruisce il prototipo del TURBO 800, il primo mulino ad asse verticale. A partire da questo momento il marchio Pozzato acquista fama internazionale.

1986

Tarcisio lascia l’azienda.

2000

Anche Alberto esce dalla società e l’azienda si rinnova con l’ingresso di Paolo (direttore commerciale) e di Federico (direttore tecnico) a fianco del papà Mariano che resta amministratore generale.

2001

L’azienda adotta sistemi di progettazione 3D per ottimizzare il tempo di progettazione sia di macchine singole sia di impianti completi.

2005

Marco Beltrame inizia la sua attività in qualità di agente per il Triveneto con l’obiettivo di diventare nel prossimo futuro direttore commerciale Italia.

2006

Pozzato ottiene la certificazione di qualità ISO 9001.

2015

Gianluca Pozzato, figlio di Paolo, inizia a lavorare in qualità di direttore commerciale estero.

2016

Mariano decide di lasciar spazio ai propri figli, sempre supportandoli al bisogno, e contemporaneamente Paolo diventa amministratore delegato dell’azienda.

2020

Viene a mancare Mariano, che lascia le redini dell’azienda ai figli Paolo e Federico.

2021

Viene modificato lo storico logo aziendale, a dimostrazione di una particolare attenzione verso l’economia circolare. Pozzato si sta sempre più dedicando alla progettazione ed alla realizzazione di macchine in grado di trasformare materiali considerati rifiuti in prodotti End of Waste.